I nostri Prodotti

Scarica il prezziario aggiornato

Il vino

La viticoltura della Valle è una viticoltura definita EROICA che si sviluppa lungo il versante a solatio dove il microclima e il suolo, unito alle forme di allevamento e potatura tradizionali consentono alla vite di crescere e fruttificare in maniera ottimale. I vini della gamma aziendale sono tutti ottenuti da un blend di vitigni autoctoni provenienti da vigneti storici della Valle di Susa; Bequet, Chatus, Avanà, Grisa rousa, Gamay, Barbera, Baratuciat si uniscono per offrire ai consumatori sentori speziati e profumi floreali che solo un vino di montagna può offrire

Frutta e confetture

Varietà locali di mele e pesche, Mirtilli, Lamponi, More, Ribes, Uva spina, ambiente pedoclimatico ottimale, cura e amore nella coltivazione e nella trasformazione della frutta fanno delle confetture Agrinova un prodotto emozionante al palato che racchiude in se tutta la sapienza e l’esperienza decennale nella trasformazione. Solo Frutta e poco zucchero di canna permettono di ottenere confetture extra dove il sapore dei frutti è il vero protagonista

Il miele

Dall’allevamento di apis ligustica otteniamo miele e polline di varia origine ma sempre sfruttando la ciclicità delle fioriture della Valle di Susa e dell'alta quota;
Acacia, Castagno e Tiglio, Tiglio, Millefiori di montagna, Flora Alpina sono i nostri mieli raccolti dalle nostre operose api e offerti a voi con tutta la nostra passione e impegno

Patate e ortaggi

La patata ha da secoli rappresentato una importante fonte di reddito nell’economia agricola di montagna e Agrinova ha voluto continuare questa tradizionale coltivazione nei terreni più idonei a disposizione; Venaus, Novalesa, Pragelato sono i comuni che ospitano i nostri campi dove coltiviamo varietà indicate dal disciplinare di produzione delle Patate di Montagna prodotto tipico inserito nel paniere delle specialità agroalimentari della Provincia di Torino.

Il Genepi

Il genepi è una specie vegetale tipica degli ambienti alpini, perfettamente adattata al severo clima alpino, lo coltiviamo in quota, a Pragelato in Val Chisone. Le proprietà di questa pianta aromatica sono racchiuse nelle infiorescenze che, dopo esser state da noi raccolte con cura, sono essiccate naturalmente; una parte del prodotto è utilizzato per produrre l’elisir di genepi, liquore tipico alpino, con la tecnica della sospensione, che consente di ottimizzare la carica aromatica dell’erba di partenza senza estrarre altre componenti che potrebbero alterarne il sapore e il colore.
Agrinova produce anche un delizioso liquore al cioccolato e genepi con moderato contenuto di alcool da utilizzare accompagnando dolci al cucchiaio o come correzione con il caffè.

torna su
cascinagrinova.it © 2012 • P.IVA 10357260016 • Credits
segui la nostra pagina Facebook segui la nostra pagina twitter segui la nostra pagina google plus segui la nostra pagina Instagram